Cani a Singapore: obblighi e regole
Di Redazione, 09/11/2009
Cartello visto nei giardini lungo il fiume Kallang, nella zona di Tanjong Rhu, a Singapore.
A sinistra sono elencate le razze di cani che devono essere tenuti con la museruola: Akita, Boerboel, Bull Terrier, Dobermann, Dogo argentino, Fila brasiliano, pastore tedesco, mastino, mastino napoletano, pitbull, rottweiler e tosa, e incroci delle razze nominate. In alto a destra, un invito a ripulire dove il cane ha sporcato. In basso a destra, un invito a tenere tutti i cani al guinzaglio (quello relativo alla museruola non era un semplice invito). In basso, la raccomandazione di non far urinare il cane contro lampioni e colonne, e di non lasciargli calpestare le aiuole.
[Articolo pubblicato per gentile concessione di ViaggiareLeggeri]
Argomenti: cani, Singapore, leggi e regole, Segnaletica e cartelli, vivere a Singapore
Data: 09/11/2009 alle 05:34
©2009 Animali.Affari.to. La riproduzione integrale di quest'articolo e' vietata.

[Articolo pubblicato per gentile concessione di ViaggiareLeggeri]
Argomenti: cani, Singapore, leggi e regole, Segnaletica e cartelli, vivere a Singapore
Data: 09/11/2009 alle 05:34
©2009 Animali.Affari.to. La riproduzione integrale di quest'articolo e' vietata.

L'autore: Redazione
La redazione di questo sito
Articolo precedente
Un cane vietnamita
Articolo successivo