Un gatto può fare dispetti consapevolmente?
Nuove prove a favore dell’intelligenza dei felini domestici
Di Claudio, 19/03/2022

Le intenzioni del gatto erano chiare: voleva fare i suoi bisogni, cosa che non gradisco assolutamente, In quanto le feci dei gatti non sono adatti a fare da concime. Ho cercato di attirare la sua attenzione bussando sul vetro di una finestra, toc-toc-toc. Prince ha alzato la testa e mi ha guardato, e poi si è diretto comunque nella zona in cui contava di fare i suoi bisogni. Ho bussato di nuovo, e lui ha iniziato ad accovacciarsi. L’ho chiamato, sono uscito di corsa, e l’ho sollevato di peso prima che potesse fare qualcosa, piazzandolo fuori dall’area delle piante. Mi ha guardato, ha aspettato una decina di secondi, poi si è diretto verso un altro punto ai bordi del giardini, nella zona dei carciofi. Di nuovo l’ho sollevato e l’ho spostato.
A quel punto il gatto è andato in mezzo al praticello, sei metri per quattro, sull’erbetta inglese, si è accovacciato e ha fatto lì i suoi bisogni, senza neppure provare a scavare una buchetta prima o dopo il fatto. Durante tutta l’operazione mi ha guardato, ed è un peccato che i gatti non siano capaci di sogghignare o sghignazzare, altrimenti probabilmente l’avrebbe fatto.
Credo quindi sia dimostrato che i gatti sanno fare i dispetti.
Argomenti: gatti
Data: 19/03/2022 alle 20:02
©2022 Animali.Affari.to. La riproduzione integrale di quest'articolo e' vietata.

L'autore: Claudio
Vivo in Inghilterra, scrivo codice, faccio foto, cammino in montagna e in collina.
Articolo precedente
Richiamo cibo ipoallergenico per gatti, agosto 2021
Articolo successivo