Blog, argomento: animali

Gli animali selvatici diventeranno domestici?
I gatti e i cani sono passati da predatori ad animali domestici. I gabbiani hanno deciso di mangiare quel che gli umani buttano via, anziché andare a pesca. E i piccioni, abituati per millenni a nutrirsi di semi e frutti, sono da tempo diventati mendicanti urbani. Sia gli animali diventati poi domestici (cani e gatti in primis) che i piccioni e i gabbiani si sono abituati a mangiare ciò che...


Una volpe in cerca di frescura
Primi giorni di giugno nell'Inghilterra del sud. Fa caldo, tanto caldo, trenta gradi all'aperto, quasi quaranta nel conservatory in cui tengo le piante. Davanti casa la mia auto, nera, avrà raggiunto temperature equatoriali. Di notte, il calore accumulatosi nel solaio durante il giorno scende e scalda le camere da...


A Capodanno non siate degli animali, pensate agli animali
Sono le sedici e quarantacinque del trentuno dicembre duemilaventi, e sono iniziati i botti. Si sentono esplosioni a pochi isolati da qui, a volte più forti, a volte più flebili. Non sono a Kabul, non ci sono combattimenti casa per casa come a Serajevo nel '94, e non sono in una Saigon assediata dai Viet cong. No. Sono in una città...


Animali, i nostri eroi
Cartellone "pubblicitario" visto a Staines-upon-Thames, vicino a Londra. Virgolette d'obbligo, visto che non e' pubblicizzato alcun prodotto o servizio: il cartellone mostra cinque animali "eroici" scomparsi: due cavalli, due cani e un gatto, tutti responsabili del salvataggio di molte vite umane. La campagna si intitola "Remembering Our Animal Heroes", traducibile come "ricordiamoci dei nostri...


Non regalate un cucciolo a Natale
Ah, il freddo invernale! Si sente nell'aria che si avvicina il Natale, momento in cui i grandi si godono qualche giorno di ferie mentre i piu' piccini passano giorni ad imparare ad usare i loro regali. E' il momento in cui tanti bambini ricevono un nuovo cucciolo. Come dice il sito dell'ENPA, Che bello il cagnetto col fiocco rosso in mezzo agli altri doni sotto l'albero di Natale! Ha lo sguardo un po'...


Animali domestici uguale lusso, per il governo Monti? Paure infondate
Nelle ultime settimane, oltre alle solite email che promettono miracolose crescite anatomiche e invitanti investimenti in Nigeria, avrete forse ricevuto anche email di un altro tipo: il nuovo governo italiano, guidato da Mario Monti, avrebbe in programma di tassare come beni di lusso gli animali domestici. Ecco il testo dell'email: "CI MANCAVA SOLO QUESTA: Il governo Monti sta emanando nuove leggi da approvare, una tra le quali la legge sugli animali domestici. Ogni...


Raccomandazioni della Polizia per l'acquisto di animali
In passato era semplice avere un animale. Di solito era un cane o un gatto (quasi sempre un soriano), a volte un criceto, un pesciolino o un pappagallino. Di solito il nostro amico animale arrivava dall'unico negozio di animali della zona, o da un vicino con animali prolifici. Le leggi e regole sul possesso di animali erano poche o sconosciute ai piu', ed era inusuale che qualcuno volesse violarle. Il traffico di animali non era un passatempo diffuso, in...


Viaggiare con un animale, cosa dice la Polizia
Il sito della Polizia di Stato contiene suggerimenti utili su tutto, alcuni anche relativi agli animali. Per esempio per chi desidera viaggiare con un animale: Viaggiare con i nostri amici Sono sempre di pi? le strutture turistiche disposte ad accettare animali (ci sono circa 2.647 alberghi e 680 agriturismo italiani accessibili ai cani): alberghi, agriturismo, spiagge, ristoranti. In auto (art. 169 comma 6 C.d.S.), in...


Anche la polizia consiglia la Pet Therapy
Giorni fa, scrivendo sull'adozione dei cani poliziotto mi sono imbattuto nella sezione dedicata agli animali sul sito della Polizia di Stato. Non mi aspettavo di trovare un argomento del genere sul sito della Polizia, e in particolare trovo utile che sia stato inserito un articolo sulla Pet Therapy intitolato "Per therapy: gli animali ci aiutano a...


Bzzzpeek, un sito sui versi degli animali in lingue diverse
L'onomatopea e' una figura retorica che riproduce, attraverso i suoni linguistici di una determinata lingua, il rumore o il suono associato a un oggetto o a un soggetto cui si vuole fare riferimento, mediante un procedimento iconico tipico del fonosimbolismo. (da Wikipedia) Ho sempre trovato interessante il modo in cui culture differenti riproducono i versi degli stessi animali, arrivando a...


I versi degli animali in inglese
Qualche giorno fa ho pubblicato una breve lista di versi degli animali. Qualcuno mi ha scritto che sarebbe interessante sapere come si chiamano quegli stessi versi degli animali, ma in inglese. Detto fatto: ecco la lista dei versi di molti animali in lingua inglese, adattata da quella presente su Wikipedia: Accipitrini (es. astori, sparvieri): scream Alce: bellow Agnello: bleat Alligatore: hiss, grunt Allodola: sing, warble Anatra:...


Quali versi fanno gli animali?
I cani abbaiano, i gatti miagolano, i cavalli nitriscono, le mucche muggiscono, i pulcini pigolano ... e poi? L'ultima volta che qualcuno si prese la briga di insegnarmi i nomi dei versi di altri animali fu durante le scuole elementari; qualche anno e' passato, e ho dimenticato la maggior parte di quei versi. Ecco quindi un promemoria, la lista dei versi di alcuni animali: Alce: bramisce Allodola: trilla, canta Allocco: bubola Anatra: starnazza Ape: bombisce Alzavola...


Lorichetti australiani ubriachi
I lorichetti sono pappagalli vivacemente colorati diffusi in Australia, e hanno un problema particolare: si ubriacano. I lorichetti mangiano da una pianta che produce alcool o...


Oltre a cani, gatti e pappagalli, ci sono anche i cavalli...
Questo sito ospita molte discussioni su cani, gatti e pappagalli inseparabili, nel forum, ma esistono anche altri animali. Animali che non tutti possono permettersi, ma cio' non ci impedisce di godere della loro esistenza e di apprezzare la loro bellezza. Esemplare fotografato in...


Allarme cibo: controllate il vostro cibo Menu Foods, Iams, Eukanuba, PetCare e Science Diet
La ditta canadese Menu Foods, produttore di cibo per animali domestici che viene venduto anche con altri marchi, e' al centro di uno scandalo alimentare: la signora Dawn Majerczyk ha visto morire Phoenix, il suo gatto di nove anni, che aveva mangiato il contenuto di una sacchetto di cibo Special Kitty Select Cuts prodotto da Menu Foods. La ditta canadese ha avviato il richiamo di 60 milioni di lattine e buste di cibo per cani e gatti. La signora Majerczyk ha affermato che Menu Foods...


Uomo aggredisce cane. Bimbo terrorizzato. Uomo viene arrestato. Non in Italia...
Lungomare di Edinburgo, un luminoso martedi' mattina. Un papa' passeggia col in braccio il suo bimbo di circa un anno e con un cocker spaniel al guinzaglio. Il papa' inizia a prendere a calci il cocker, e continua per una dozzina di volte, colpendolo alla testa e al corpo. Il cane inizia a zoppicare. Il papa', col bimbo in braccio, trascina il cocker e poi gli pesta la testa. Il bambino, terrorizzato e choccato, vomita. Passanti cercano di far smettere l'aggressione, senza risultato. Il papa',...


Furti di cani in forte aumento nel sud dell'Inghilterra
Negli ultimi sei mesi sono state registrate 50 denuncie contro anonimi per furti di cani nell'Oxfordshire e nel Barkshire (ad ovest di Londra, in Inghilterra). Secondo gli allevatori della zona, sarebbero avvenuti molti altri furti per i quali non e' stata sporta denuncia. Circa 60 persone, tra cui poliziotti, consiglieri comunali, guardiacaccia, e due membri del Parlamento, Boris Johnson e Richard Benyon, entrambi conservatori, si...


Difendere un animale puo' essere pericoloso: Vico del Gargano, ragazzo colpito da fucilata
Nel parco della villa comunale di Vico del Gargano (FG), un ragazzo di vent'anni ha rimproverato un sedicenne che stava sparando con un fucile ad aria compressa ad alcuni cani randagi. Il ragazzo piu' giovane ha quindi sparato in faccia al ventenne, che e' stato ricoverato con una prognosi di 50 giorni. Che Paese e' l'Italia? Un Paese in cui sparare a cani randagi viene considerato normale, e sparare a chi li difende (o a chi ti dice di smettere) e' altrettanto normale. Abbiamo trovato...
