Blog, argomento: animali polizia

Raccomandazioni della Polizia per l'acquisto di animali
In passato era semplice avere un animale. Di solito era un cane o un gatto (quasi sempre un soriano), a volte un criceto, un pesciolino o un pappagallino. Di solito il nostro amico animale arrivava dall'unico negozio di animali della zona, o da un vicino con animali prolifici. Le leggi e regole sul possesso di animali erano poche o sconosciute ai piu', ed era inusuale che qualcuno volesse violarle. Il traffico di animali non era un passatempo diffuso, in...


Viaggiare con un animale, cosa dice la Polizia
Il sito della Polizia di Stato contiene suggerimenti utili su tutto, alcuni anche relativi agli animali. Per esempio per chi desidera viaggiare con un animale: Viaggiare con i nostri amici Sono sempre di pi? le strutture turistiche disposte ad accettare animali (ci sono circa 2.647 alberghi e 680 agriturismo italiani accessibili ai cani): alberghi, agriturismo, spiagge, ristoranti. In auto (art. 169 comma 6 C.d.S.), in...


Anche la polizia consiglia la Pet Therapy
Giorni fa, scrivendo sull'adozione dei cani poliziotto mi sono imbattuto nella sezione dedicata agli animali sul sito della Polizia di Stato. Non mi aspettavo di trovare un argomento del genere sul sito della Polizia, e in particolare trovo utile che sia stato inserito un articolo sulla Pet Therapy intitolato "Per therapy: gli animali ci aiutano a...
