Blog, argomento: gatti

Un gatto diviso a metà
Surrey, Inghilterra - Sabato sera, a cena, una coppia di amici mi ha raccontato che il loro gatto è stato assassinato dal proprietario ufficiale del gatto. Stupito, ho chiesto loro chiarimenti, ed è arrivata la storia… Negli ultimi otto anni Puffy (nome di fantasia) era entrato nella vita dei miei amici, prima visitando i loro giardino, poi facendosi strada in salotto, infine dormendo con loro sul letto. Puffy è un gatto affettuoso, senza paura, pacioso. Bellissimo, con un pelo...


I gatti e il diritto alla procreazione
Durante le feste di Natale, una conversazione con due amici appassionati di gatti mi ha fatto riflettere. I gatti - e gli altri animali domestici - hanno acquisito diritti che i loro antenati non avrebbero mai sperato di avere. Nella maggior parte dei Paesi sviluppati, cani e gatti possono aspettarsi di non essere presi a calci, incatenati, picchiati senza ragione. O picchiati, tout-court....


Un gatto può fare dispetti consapevolmente?
Oggi il gatto dei vicini, Prince Michael Jackson (non un nome di fantasia) è venuto nel mio giardino per fare uno spuntino. Non ha più il fisico per dare la caccia a passeri e piccioni, per cui si accontenta del cibo per gatti - di marca - che gli mettiamo in un piattino. Dopo mangiato, come fa spesso, Prince si è diretto I bordi del giardino, in cui durante l’inverno ho piantato cavoli...


Richiamo cibo ipoallergenico per gatti, agosto 2021
A distanza di tredici anni dal precedente allarme cibo, dobbiamo segnalare un nuovo pericolo per i nostri amici gatti. Nel Regno Unito oltre 500 gatti hanno contratto la pancitopenia felina; di questi, 335 sono morti. Il numero di vittime potrebbe essere molto maggiore, visto che non tutti i casi vengono comunicati ai veterinari, e non tutti i...


Pubblicità molto carine n.3: l'altro gatto di Specsavers e la gattaiola impossibile
Continuiamo con la serie delle pubblicità molto carine con animali come protagonisti. Oggi vedremo un gatto - un morbidoso persiano - alle prese con una gattaiola problematica. L'installatore aveva dei problemi di vista e l'ha installata al contrario, e il gattone prova senza successo ad adattarsi....


Pubblicità molto carine n.1: il gatto di Specsavers
Non amo la pubblicità in TV, ho sempre il telecomando pronto cambiare canale quando arriva. Ma a volte uno spot pubblicitario riesce a raccontare bene una storia, e lo fa in poche scene e in poche decine di secondi. A volte in quello spot ci sono anche degli animali, e allora vale la pena parlarne su questo sito. Inauguriamo oggi nel blog una serie dedicata a pubblicità molto carine con...


L'istinto assassino dei gatti va limitato?
Il mio gatto non è mio. E' i gatto dei miei vicini, ma come sempre con i felini domestici, e' lui a decidere dove passare il tempo, per cui durante il giorno trascorre molte ore nel mio giardino, seguendomi quasi come un cane. Ma è un gatto, e mantiene il suo istinto per la caccia. Può passare un’ora a rotolarsi e riposare sull’erba, poi dico di colpo scatta in piedi e dopo pochi minuti...


Zaino trasparente per trasporto gatti
Ero in un ristorante a Taiwan, ieri, e i miei amici mi hanno fatto notare una cosa a colpi di "che carino!" (hao cl-ai). Avevano visto uno zaino con un gattino, e lo zaino a me e' parso quasi futuristico, per meta' composto da una bolla trasparente, con vari oblo' per il ricambio dell'aria. Io ho fatto qualche foto, qualcuno ha...


Le posizioni dei gatti: n.2
Non serve un cane da guardia, con un gatto come questo. ...


Le posizioni dei gatti: n.1
Alcuni di noi hanno avuto gatti per tutta la vita, ma per tanti non è così. Una volta avevo un compagno di scuola che non aveva mai avuto animali domestici, ed era convinto che i gatti scodinzolassero quando sono felici, e che i cani "facessero le fusa". Ringhiando. Per aiutare chi non ha mai avuto un gatto, inizieremo oggi a pubblicare delle immagini che vi aiuteranno a capire il...


Vino nel bicchiere di plastica? Il gattone dice "meh"
È da un bel po' che non scrivo su questo sito, e la responsabilità è anche di un gatto. È dotato di forte senso critico, soprattutto verso gli altri (non si sente invece minimamente in colpa quando lascia pezzi di piccione in giro per il giardino), ed è arbitro e giudice del buon gusto e del buon senso per quel che avviene a casa mia e nel mondo. È mi guarda con superiorità quando legge...


Svegliare un gatto e' pericoloso
Avete mai provato a svegliare un gatto? Non importa se ci sia un motivo valido, tipo che dovete uscire di casa, oppure c'e' un incendio, o si e' addormentato sul vostro cuscino e ora vorreste andare a dormire: un gatto non va MAI svegliato. Ne va della vostra...


Quanto costa andare dal veterinario in Inghilterra?
Sei in Inghilterra in vacanza, o magari ti ci sei appena trasferita/o, e con te c'e' il tuo amico a quattro zampe. Che ora ha bisogno di un veterinario, e tu non hai idea di quanto ti potra' costare. Ecco, proprio per darti un'idea, alcuni prezzi di un veterinario a Hayes, vicino all'aeroporto di Heathrow (Londra). Per una consultazione, 19,90 sterline. Castrazione di un gatto: 39,90...


Le due vite di un gatto part-time
Un gatto puo' avere un padrone, oppure e' il gatto ad avere al suo servizio un essere umano (e la sua famiglia, di solito)? Probabilmente e' vera la seconda affermazione. Ma a volte ad un gatto non basta avere una famiglia. E' il caso, per esempio, di Prince Michael Jackson, il gatto nella foto. Ha una famiglia che gli vuole bene, ma forse quel nome, assegnatogli in onore di due leggende della...


Gatti, siate come i cani, godetevi la vita!
Poveri gatti! Passano la giornata sdraiati, accoccolati, seduti comodamente in casa, ma in realta' sono indifferenti, annoiati, apatici. Niente che li risvegli dal torpore di una vita passata tra divani, poltrone e letti. Poi all'improvviso l'ispirazione: Be More Dog, sii piu' cane, si dice questo bel gattone, e da quel momento fa esattamente cosi': si comporta come un cane. Corre nei prati, si rotola nell'erba, scava buche, gioca con l'acqua, rincorre le auto, prende al volo il...


I gatti, il latte e l'evoluzione
Un bello spot pubblicitario di un'azienda casearia britannica. Il padrone di casa fa colazione (con latte) e si chiede a cosa stia pensando il suo gatto. Lo fa uscire. E il gatto, coi suoi amici, sviluppa il pollice opponibile, con quel che ne...


Pappagallo provoca gatto, vuole farsi mangiare?
Come avrete visto in "Il gattone paziente e l'inseparabile fetente", a volte i gatti sono soprendentemente pazienti nei confronti degli altri amici non umani con cui condividono casa e padroni. In questo caso, pero', il commento piu' adatto e' quello letto su YouTube sotto questo video: "(per il gatto) dev'essere come avere una fetta di pizza che ti viene a picchiettare sul naso mentre stai cercando di dormire". Non e'...


Il gattone paziente e l'inseparabile fetente
Cos'avranno dato al gatto per renderlo cosi' paziente nei confronti di questo perfido inseparabile? Un piatto di pate' di fegato d'oca? Una dose di barbera? Una...


Un gattino cipriota - III
Un altro gatto incontrato alla moschea Halan Sultan Tekke di Cipro. Curiosone!...


Un gattino cipriota - II
Il felpato gattone visto alla moschea Halan Sultan Tekke di Cipro sa essere feroce. Eccolo impegnato a terrorizzare animali ed esseri umani....


Un gattino cipriota
Uno dei tanti gatti semi-randagi che popolano le strade di Cipro, e soprattutto le chiese dell'isola. Quest'esemplare fa parte della vasta e paciosa popolazione felina della moschea Halan Sultan Tekke, vicino a...


Simpatico gattone nel parco
Voleva farsi coccolare, questo gattone incontrato in un parco vicino a Vauxhall Station, a Londra. Cosi' l'ho...


Gatti randagi, sterilizzazione di gruppo
Poveri gatti, cosa staranno facendogli, quei malvagi dottori? Un caso di vivisezione, forse? Non proprio. La foto e' stata scattata durante la sterilizzazione di un gruppo di quasi settecento gatti randagi catturati in Florida, negli USA, eseguita da 25 studenti di veterinaria della University of Florida. Una volta sterilizzati, i gatti potranno essere adottati. Foto:...


I ghepardi, che gattoni!
Da un racconto di viaggio in Sud Africa: (si parla di ghepardi) (V)ediamo alcuni esemplari chiusi nelle gabbie vicine all?entrata e scopriamo che miagolano come i gatti ma quando gli butti della carne hanno una reazione un po? pi? agitata che quella dei miei. (...) I ghepardi sono animali meravigliosi... peccato che l?uomo in generale stia rovinando...


Ecco perche' i gatti odiano i piccioni
Povero gatto! Vorrebbe solo dormire, ma questo piccione non vuole lasciarlo in...




Bigazzi e i gatti cucinati: non e' che s'e' fatto troppo baccano?
Negli giorni scorsi i mass media nazionali hanno fatto un gran baccano per le dichiarazioni di Bigazzi, il conduttore di un programma di cucina chiamato "La Prova del cuoco". Pare Bigazzi abbia detto che in Val d'Arno, negli anni '30 e '40, chi non aveva a disposizione conigli cucinava invece gatti. Terribile. Scandalo. Crimine. Bigazzi sospeso. Invece no. Non e' un crimine, non e' scandaloso che si parli del mangiare gatti, e certamente non succedeva solamente in Toscana. I...


Il gatto delle foreste norvegesi: carattere, cure e alimentazione
Quando si decide di far entrare nella propria vita un gatto delle Foreste Norvegesi, si accoglie in casa un vero e proprio compagno di vita. Nonostante l'aspetto imponente e un po' selvatico, il Norvegese ? un gatto dolcissimo e amante delle comodit?. Curioso e partecipe della vita della famiglia con cui condivide le sue giornate, ? un ottimo compagno per i bambini ai quali insegna il necessario rispetto che si deve avere nel relazionarsi con lui. Si adattano alla vita di appartamento e...


Il gatto delle foreste norvegesi: caratteristiche e colori
Di taglia grande, lungo, di costituzione robusta e con solida struttura ossea. La testa ? triangolare con tutti i lati uguali, di buona altezza vista di profilo, fronte leggermente arrotondata, profilo dritto senza interruzioni, mento forte. Le orecchie sono grandi, larghe alla base, appuntite, con ciuffetti simili a quelli della lince e lunghi peli che ne fuoriescono. Gli occhi sono grandi, ovali, ben aperti ed obliqui e sono ammessi tutti i colori indipendentemente dalla colorazione del...


Il gatto delle foreste norvegesi
La storia del Gatto delle foreste norvegesi ? ricca di leggende legate al popolo dei Vichinghi. Si narra, infatti, che questo antico popolo usasse tenere in casa i gatti dei boschi vicini alle loro abitazioni, e che li portassero sulle loro navi, durante i viaggi, come cacciatori di topi. Alcune leggende norvegesi raccontano che Freyja, dea dell'amore e della fertilit?, vagasse per il mondo su un carro trainato da...


La razza Korat: il carattere
In linea generale il Korat ha un carattere molto forte. Un gatto senza paura, un gatto che quasi mette a disagio con alcuni suoi atteggiamenti. E' molto indipendente, e non ama condizionamenti o imposizioni. Adora giocare con i bambini e con altri animali purch? gli sia concesso di avere l'ultima parola. E' curioso, molto intelligente fino al punto di imparare a copiare i comportamenti umani, soprattutto quelli che possono rivelarsi utili... E' molto difficile che un Korat tiri fuori gli...


La razza Korat: il padrone ideale
Inizierei subito dicendo che il Korat non ? adatto a tutti. Sa adattarsi a tutte le situazioni abitative, questo si, ma sviluppa un forte legame con il proprio padrone e se questi non riesce a capirne le esigenze e le particolarit?, non sar? vita facile per i due. Il Korat ha un carattere molto dominante e tende a sottomettere chiunque, animale o persona, ai propri voleri. Un atteggiamento da piccolo tiranno che va dunque educato da una persona dal carattere deciso. Il padrone di un Korat deve...


La razza Korat: cure, igiene e bellezza
La condizione del pelo ? un indicatore fondamentale non solo per apprezzare la bellezza di un gatto, ma anche per individuarne il suo stato di salute. Naturalmente non ? sufficiente avere cura del pelo a livello esteriore per essere sicuri del benessere del proprio gatto. Bisogna anche alimentarlo in maniera corretta, sottoporlo a visite veterinarie di controllo a cadenza fissa, rendere la sua vita allegra e serena il pi? possibile evitando lo stress al quale anche loro, spesso, sono purtroppo...


La razza Korat: alimentazione e allevamento
L'ALIMENTAZIONE Il Korat ? un gatto molto attivo e piuttosto vivace. Ha quindi bisogno di una dieta ricca di proteine e grassi fin tanto che ? in et? adulta ed in buona salute. Dal punto di vista dei gusti, molto dipende dalle abitudini alimentari prese in allevamento, ma in generale sono "buone forchette" e non si fanno pregare quando ? l'ora del pranzo o della cena. Anzi, alcuni Korat, soprattutto sterilizzati o castrati, si lasciano un po' troppo coinvolgere dal cibo e rischiano di andare...


La razza Korat: aspetto e struttura
"... Il suo pelo ? soffice, le radici hanno il colore delle nuvole e le punte d'argento. I suoi occhi brillano come gocce di rugiada su una foglia di loto..." Cos? nell'antico manoscritto thailandese viene descritto il Korat... Il Korat ? un gatto a pelo corto di piccola-media taglia. Le femmine sono un po' pi? piccole dei maschi ma altrettanto muscolose ed atletiche. Il suo corpo ? eccezionalmente elastico! La sua potente muscolatura gli permette di esprimersi in evoluzioni da vero...


La razza Korat: tra storia e leggenda
Il Korat ? un gatto per molti versi estremamente particolare. Si ? soliti dire che solo chi ne possiede uno pu? realmente comprendere la differenza tra questo gatto e le altre razze. E' un gatto antichissimo, originario della lontana Thailandia dove, ancora oggi, viene addirittura portato in processione nei villaggi per propiziare l'arrivo della pioggia. Le prime informazioni su questa razza risalgono ad un antico manoscritto del 1350, lo Smud Khoi o il libro dei Poemi dei Gatti, nel quale...
